ASSET PROTECTION & TRUST
Tel: +39 051 9912749
AREE D’INTERVENTO
Trust →
Assistenza fiscale Trust →
Trust commerciale & familiare →
CHI SIAMO
Team di professionisti specializzati nella consulenza sul Trust
Servizi Area Asset Protection & Trust
Nella prassi commerciale si manifestano esigenze non sempre perseguibili mediante l’impiego dei tradizionali istituti presenti nel nostro ordinamento.
Questo purtroppo, lo sa bene chi opera quotidianamente nel settore.
In molti casi i trust possono aiutare ad una composizione efficiente degli interessi in gioco.
IL TRUST DI GARANZIA :
grazie alla “segregazione reale”, il Trust costituisce un ” patrimonio separato ” per la realizzazione di un determinato scopo per il quale è richiesta la garanzia, ad esempio per :
A) il finanziamento di un’iniziativa imprenditoriale
B) un’ operazione commerciale compiuta in comune da più soggetti.
In tali casi, il Trust fornisce una migliore garanzia rispetto all’ipoteca e al pegno nella concessione di prestiti e finanziamenti, anche obbligazionari;
attua una efficace garanzia reale su beni fungibili di cui sia necessario finanziare l’acquisto e la loro trasformazione;
consente, difatti, la “segregazione” di somme ricevute per conto di terzi, evita cosi’ che siano confuse con le somme personali del ricevente;
C) nei mutui ipotecari:
IN SOSTITUZIONE O IN AGGIUNTA ALL’ IPOTECA, permette in tempi brevi di liberare risorse finanziarie ai cittadini ed alle Banche. E’ un valido strumento per il rilancio dell’economia.
IL TRUST PER IL CONTROLLO SOCIETARIO
Il Trust in oggetto è impiegato in operazioni dirette di consolidamento di posizioni di controllo sulle società.
IL TRUST PER LA GESTIONE DI PARTECIPAZIONI
Vantaggi Fiscali - La gestione di partecipazioni di maggioranza di società di capitali in Trust, nel rispetto di alcuni requisiti non sconta l’imposta di donazione La successiva distribuzione dei dividendi ( dalla società al Trust ) sconta l’ 1,37% ( 27,5% sul 5% ). Successivamente, la distribuzione dei frutti ai beneficiari non sconta imposizione alcuna.
NELLA CRISI D’IMPRESA
IL TRUST PER RIPARTIRE DOPO UN CRACK
Il Trust è un utile strumento per risolvere la situazione in oggetto e ricominciare nuovamente senza fidarsi di soggetti estranei. Nel caso proposto, il disponente potrebbe essere un genitore del soggetto fallito. Infatti, il genitore, potrebbe disporre in Trust o la società neo- costituita o della liquidità per costituire la società a favore dei figli del socio fallito.
IL TRUST PRE-FALLIMENTARE
Il Trust è uno strumento utile anche per evitare il fallimento e, disciplinare in modo ordinato, il soddisfacimento delle pretese dei creditori.
Tale strumento oggi viene utilizzato sempre più spesso anche all’interno delle procedure concorsuali e dai tribunali medesimi, potendo prevedere, laddove ve ne si ravvisi la possibilità e la convenienza di proseguire l’attività e la salvaguardia dei valori aziendali, come ad esempio, l’avviamento, legati al funzionamento.
IL TRUST PER LA GESTIONE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE
Il Trust potrebbe essere utilizzato anche per la gestione e protezione di alcuni immobili; in sostanza, il Trust è uno strumento alternativo ad un’immobiliare di gestione con minor costi ed obblighi.
Se l’atto di Trust lo consente, gli immobili potranno essere alienati a terzi ed il Trust si trasformerà in un Trust di liquidità in attesa di ulteriori investimenti in immobili o in altri beni.
IL TRUST E LE OPERAZIONI STRAORDINARIE
Il Trust può essere utilizzato in una riorganizzazione societaria operata tramite operazioni straordinarie.
IL TRUST PER EVITARE LE SOCIETA’ DI COMODO
Una società immobiliare senza affitti o una holding di partecipazioni potrebbero ricadere nella disciplina delle società di comodo. La disposizione degli immobili e/o delle partecipazioni in Trust risolve il problema.
IL TRUST PER EVITARE IL REGIME DEI BENI SOCIALI UTILIZZATI DAI SOCI
Il Trust è un utile strumento per evitare il nuovo regime dei beni utilizzati dai soci.
CONTATTACI
Trust ed operazioni commerciali Un ulteriore piano in cui l’istituto dei trust trova ampia possibilità…
Trust e patti parasociali Il trasferimento della proprietà dei beni oggetto del trust dal disponente…
Trust e passaggio generazionale Posted by daniela caputo | Asset Protection & Trust | Commenti…