ASSET PROTECTION & TRUST
Tel: +39 051 9912749
AREE D’INTERVENTO
Trust →
Assistenza fiscale Trust →
Trust commerciale & familiare →
CHI SIAMO
Team di professionisti specializzati nella consulenza sul Trust
Servizi Area Asset Protection & Trust
ASSET viagra masculina PROTECTION
CHECK GRATUITO
CHECK GRATUITO
Richiedi subito un check dei tuoi asset e proteggi il patrimonio dagli eventi futuri e incerti. Read More
CONTATTACI
Trust ed operazioni commerciali Un ulteriore piano in cui l’istituto dei trust trova ampia possibilità…
Trust e patti parasociali Il trasferimento della proprietà dei beni oggetto del trust dal disponente…
Trust e passaggio generazionale Posted by daniela caputo | Asset Protection & Trust | Commenti…
Il Trustee assume il compito di amministrare e gestire i beni conferiti in Trust nel rispetto dello scopo fissato dal Disponente nell’atto istitutivo.
Il Trustee, che può essere una persona fisica di fiducia ( familiare o professionista ) ovvero una persona giuridica (Trust Company), è quindi il mezzo che consente al Disponente di realizzare i suoi legittimi interessi nel tempo, a prescindere dalla sua esistenza in vita e da futuri ed incerti eventi legati alla sfera personale o patrimoniale del disponente e dei beneficiari.
Nonostante il Trustee abbia formalmente la titolarità dei beni, questi ultimi non si confondono con il suo patrimonio personale, pertanto i suoi creditori non potranno aggredire i beni oggetto del Trust per soddisfare le loro pretese creditorie.
La sua è una proprietà fiduciaria, ovvero esercitata nell’interesse dei beneficiari o dello scopo del Trust e ciò significa che
- il Trustee è vincolato ai limiti stabiliti nell’atto istitutivo di Trust;
- gli obblighi del trustee sono a favore esclusivo dei beneficiari o dello scopo del trust.
CONTATTACI
Il Trustee assume il compito di amministrare e gestire i beni conferiti in Trust nel rispetto dello scopo fissato dal Disponente nell’atto istitutivo.
Il Trustee, che può essere una persona fisica di fiducia ( familiare o professionista ) ovvero una persona giuridica (Trust Company), è quindi il mezzo che consente al Disponente di realizzare i suoi legittimi interessi nel tempo, a prescindere dalla sua esistenza in vita e da futuri ed incerti eventi legati alla sfera personale o patrimoniale del disponente e dei beneficiari.
Nonostante il Trustee abbia formalmente la titolarità dei beni, questi ultimi non si confondono con il suo patrimonio personale, pertanto i suoi creditori non potranno aggredire i beni oggetto del Trust per soddisfare le loro pretese creditorie.
La sua è una proprietà fiduciaria, ovvero esercitata nell’interesse dei beneficiari o dello scopo del Trust e ciò significa che
- il Trustee è vincolato ai limiti stabiliti nell’atto istitutivo di Trust;
- gli obblighi del trustee sono a favore esclusivo dei beneficiari o dello scopo del trust.